In una macchina o in un veicolo, il motore è dotato di una serie di cinghie di trasmissione, le quali possono essere di diverse tipologie e dimensioni, ma anche in grado di svolgere funzioni differenti e specifiche.
Poiché ogni veicolo, che si tratti di una mietitrebbia, di un trattore o di una falciatrice, ha un motore configurato in modo unico, è importante capire quali sono i tipi di cinghia, quando usarli e dove trovarli sul sito web di Kramp.
Uno dei fornitori leader a livello mondiale di cinghie di trasmissione ad alte prestazioni è Optibelt. Fondata 150 anni fa, Optibelt ha iniziato a produrre cinghie trapezoidali nel 1948. Oggi l'azienda progetta e produce le cinghie più resistenti disponibili per diversi settori: agricoltura, silvicoltura, giardinaggio, edilizia e molti altri.
Qui di seguito riportiamo alcuni esempi di cinghie trapezoidali classiche, a cuneo e dentate. Infine, spiegheremo come cercare le cinghie di trasmissione compatibili sul sito web di Kramp.
VB - Cinghie trapezoidali classiche
Le cinghie trapezoidali offrono buona trazione, velocità e lunga durata. Sono facili da installare e non richiedono alcun tipo di lubrificazione. Sono resistenti allo slittamento e forniscono una buona coppia, poichè la cinghia viene infilata all'interno di una scanalatura delle pulegge. La sezione trasversale è trapezoidale.
Per questi motivi, esse sono il tipo di cinghia di trasmissione più comune, con un'ampia gamma di applicazioni. Si trovano nelle macchine agricole, nelle falciatrici e sono utilizzate per impieghi industriali.
È possibile identificare la cinghia trapezoidale corretta facendo riferimento al diagramma ed alla tabella seguenti. Le sezioni trasversali sono identificate dalla larghezza superiore e dal valore della profondità.


Qui puoi trovare un'ampia gamma di cinghie trapezoidali Optibelt disponibili sul sito di Kramp.
Cinghie a cuneo
Le cinghie a cuneo sono molto simili alle cinghie a V, ma presentano una forma del profilo più stretta, grazie alla quale sono spesso utilizzate quando lo spazio è limitato. Possono trasmettere più potenza di una cinghia trapezoidale della stessa larghezza.
Le cinghie a cuneo SK di Optibelt hanno uno stiramento particolarmente ridotto, il che significa che possono fornire prestazioni migliori rispetto alle cinghie a V a norma DIN 2215 della stessa larghezza.
È possibile identificare la cinghia a cuneo corretta facendo riferimento al diagramma e alla tabella seguenti.


Esplora qui la gamma di cinghie a cuneo disponibili presso Kramp.
Cinghie dentate
La cinghia dentata è dotata di denti incorporati nella parte inferiore. A differenza delle cinghie a V, che sono avvolte nel tessuto, il bordo esterno del modello dentato è lasciato scoperto per una migliore aderenza.
Sono perfettamente adatte alle applicazioni che richiedono:
- pulegge di diametro ridotto;
- maggiore flessibilità;
- elevata velocità di rotazione;
- trasmissioni ad alta potenza;
- funzionamento fluido;
- temperature ambientali alte e basse.
Per questo motivo, sono spesso utilizzate in ventilatori, pompe, compressori e compattatori.
Per la scelta della cinghia dentata Optibelt più adatta, fai riferimento alle tabelle guida Super X Power e Super TX Power riportate di seguito.
Super X Power


Super TX Power


Esplora la gamma Super X Power e la Super TX Power.
Come identificare la cinghia giusta e come trovarla sul sito web di Kramp
Se la cinghia attualmente montata riporta ancora la marca, il profilo, le dimensioni e le lunghezze, individuare la cinghia di trasmissione di ricambio giusta è facile.
Utilizza il tipo di profilo e la lunghezza corrispondenti (ad esempio, B240, A45 o C58) per restringere la ricerca sul sito.
Se hai dei dubbi e desideri una consulenza esperta sulla scelta della cinghia di trasmissione giusta per la tua macchina, contatta i nostri specialisti o rivolgiti al rivenditore Kramp più vicino.