Creare valore per le
persone e il pianeta
In qualità di azienda operante nel settore agricolo, siamo consapevoli dell'importanza nel rispettare l'ambiente.
L'imprenditorialità sostenibile è sempre stata una priorità per Kramp, un valore nel quale ci impegniamo ogni giorno.
Già dai primi anni, Johan Kramp aveva iniziato a riutilizzare i contenitori dei fornitori per spedire le merci ai clienti. Le cassette rosse per i resi, ancora oggi utilizzate in qualche magazzino Kramp in Europa, hanno successivamente preso il posto di quell'approccio ma il principio di sostenibilità è rimasto invariato.
Lavoriamo per una catena di approvvigionamento con prodotti e servizi che vengono realizzati, venduti e utilizzati in modo responsabile.
Ciò che abbiamo raggiunto:
Il team CSR e quello degli acquisti hanno visitato 28 fornitori in sei paesi produttivi per discutere i rischi sociali e ambientali.
In collaborazione con Sedex, la piattaforma di dati globale per la valutazione della catena di approvvigionamento, abbiamo aggiornato il nostro "Codice di Condotta" per i fornitori e lo abbiamo condiviso con loro e con i partner commerciali.
Abbiamo aderito a Sedex e chiesto ai nostri fornitori nei paesi ad alto rischio di fare lo stesso. Sedex può aiutarci a gestire i rischi sociali e ambientali, supportando anche i nostri fornitori.
I nostri obiettivi per il 2025:
Continuare a implementare Sedex presso i nostri fornitori e collaborare con loro per migliorare la loro consapevolezza e performance sociale e ambientale.
Ci impegniamo ogni giorno per ridurre le nostre emissioni di carbonio
Siamo impegnati verso un futuro sostenibile, con un forte focus sulla riduzione delle emissioni di CO₂. La nostra impronta di carbonio è misurata continuamente e ridotta costantemente.
Ciò che abbiamo raggiunto:
Abbiamo misurato il nostro impatto di CO₂ insieme all'Università di Scienze Applicate (HAN) e GroenBalans.
Abbiamo creato una chiara tabella di marcia per ridurre l'emissioni di CO₂, nei settori 1 e 2 del Greenhouse Gas Protocol (GHG), con un obiettivo di riduzione del 42% entro il 2030 (rispetto al 2022).
Nel 2023 abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di ridurre le emissioni di CO₂ del 5,25% nei settori GHG 1 e 2 (rispetto al 2022).
Abbiamo migliorato l’imballaggio in cartone utilizzato nei nostri magazzini, realizzato con materiali completamente riciclati e certificati FSC.
I nostri obiettivi per il 2025:
Indagare i requisiti per diventare membri dell'iniziativa Science Based Reduction Targets (SBTi).
Continuare a ridurre le nostre emissioni di CO₂ in linea con gli obiettivi SBTi.
Collaborare con i nostri fornitori e corrieri per ridurre le emissioni di CO₂ nel scope 3.
Siamo impegnati a dare responsabilità ai nostri dipendenti per creare insieme un futuro migliore.
Ciò che abbiamo raggiunto:
con il nostro programma di sensibilizzazione comunitaria a livello aziendale, Kramp Impacts, abbiamo supportato diverse iniziative in tutte le nostri sedi.
Paesi Bassi: un centro eco-friendly e bio-based nella regione di Achterhoek.
Ucraina: supporto agli sforzi di bonifica delle aree agricole minate, fornendo attrezzature ai servizi di emergenza dello Stato ucraino.
Austria, Polonia, Romania, Repubblica Ceca e Spagna: donazioni alla Croce Rossa nelle regioni colpite dalle inondazioni.
Ungheria: un progetto di giardino comunitario per i bambini che stanno affrontando le cure tumorali.
Regno Unito: un programma di sovvenzioni per agricoltori chiamato Cultivate a Generation.
I nostri obiettivi per il 2025:
sponsorizzare iniziative che supportano la comunità agricola nella costruzione di un futuro sostenibile.
Kramp ha a cuore il pianeta ed è diventata titolare di una licenza del marchio promozionale FSC®. Vogliamo promuovere nel nostro assortimento gli articoli che contengono legno FSC per sostenere una gestione responsabile delle foreste. Abbiamo chiesto ai nostri fornitori di consegnare i loro articoli in imballaggi certificati FSC. Inoltre, nei nostri magazzini utilizziamo, quando è possibile, imballaggi certificati FSC.
Kramp è orgogliosa di collaborare con Sedex, la più grande piattaforma di dati al mondo per la valutazione della catena di fornitura. Sedex ci aiuta ad aggiornare il nostro "Codice di condotta" per i fornitori. Questo codice sottolinea il nostro impegno a raggiungere i nostri obiettivi di CSR in collaborazione con i nostri principali partner commerciali e fornitori, identificando i rischi di impatti negativi e adottando le opportune azioni correttive. Ora stiamo lavorando per far sì che anche i nostri fornitori si iscrivano a Sedex, in modo che anche loro possano ricevere una guida esperta per gestire al meglio i loro rischi ambientali e sociali.
Dal 1988, utilizziamo le nostre famose cassette rosse per i resi in molti paesi europei. I principali vantaggi sono che il cliente non ha rifiuti e le cassette sono riutilizzabili e impilabili, il che significa che i camion possono viaggiare completamente carichi. Di conseguenza, trasportiamo meno aria e utilizziamo in modo più efficiente il carburante necessario per il trasporto.
Kramp Impacts è il nostro programma di supporto alla comunità, dedicato a realizzare un impatto positivo sull'ambiente. Vogliamo supportare le comunità agricole nel loro passaggio verso un futuro più sostenibile. In questo programma, ci concentriamo su tematiche legate al clima nell'agricoltura e nella silvicoltura, sull'innovazione e la ricerca in agricoltura e sul soddisfacimento delle esigenze delle comunità agricole.