Ogni filtro, all'interno di un sistema idraulico, svolge una funzione fondamentale. Idealmente, ogni fase del sistema dovrebbe essere dotata di filtri, in modo da poter purificare l'olio prima e dopo il passaggio in ogni componente. Tuttavia, i costi e limitazioni di spazio fisico impediscono di installare un numero elevato di filtri su una macchina.
Il grado di filtrazione richiesto in una macchina dipende da vari fattori:
- Requisiti di pulizia e sensibilità dei componenti;
- Contaminazione ambientale;
- Ciclo operativo dell'apparecchiatura;
- Facilità di manutenzione dei componenti;
- Altre variabili che cambiano a seconda della specifica applicazione.
In questo articolo, abbiamo collaborato con l'esperto di filtrazione Donaldson per esaminare ogni tipo di filtro idraulico e comprenderne le funzionalità.
Quali filtri sono presenti nel tuo sistema idraulico?
Il grafico di seguito mostra le principali categorie di filtri idraulici:

Filtri aspirazione
I filtri d'aspirazione, solitamente situati nel serbatoio o nel contenitore del fluido idraulico, svolgono la funzione cruciale di trattenere contaminanti di grandi dimensioni, come insetti, dadi e bulloni, evitando così danni alla pompa idraulica.
Questo tipo di filtri può essere eliminato mantenendo sigillati i serbatoi ed utilizzando filtri linea ritorno e di sfiato. Il filtro aspirazione può evitare danni ingenti ad una pompa idraulica ed, in alcuni casi, aiuta anche a prevenire l'ingresso di bolle d'aria nel circuito idraulico.

Filtri carburante
I filtri carburante sono generalmente collocati tra il serbatoio e la pompa, e sono progettati per proteggerla da contaminanti dannosi. La manutenzione dei filtri carburante è più semplice e risultano meno costosi rispetto ad altri tipi di filtri.
Tuttavia, per evitare di restringere la linea di aspirazione della pompa, di solito sono significativamente più grandi rispetto ai filtri della linea ritorno o a pressione con la stessa portata.

Filtri alta pressione
Questi filtri proteggono il fluido erogato dalla pompa, salvaguardando componenti costosi come servovalvole e attuatori. I filtri ad alta pressione, in particolare, proteggono il circuito in caso di guasto della pompa, rappresentando un investimento importante per i sistemi ad alte prestazioni. Sono ampiamente utilizzati in numerose applicazioni, dai trattori alle attrezzature per l'edilizia e l'industria mineraria.
Lo svantaggio dei filtri ad alta pressione è, paradossalmente, proprio l'alta pressione. Gli alloggiamenti di questi filtri devono essere progettati per resistere a pressioni superiori ai 6000 psi, il che li rende spesso pesanti e difficili da maneggiare.

Filtri linea ritorno
Sono solitamente dotati di alloggiamenti a bassa o media pressione e più economici delle controparti ad alta pressione. Sono particolarmente efficaci per rimuovere i contaminanti che entrano nel sistema idraulico attraverso gli attuatori.
Questa tipologia di filtro è versatile, può essere posizionata quasi ovunque nel circuito della linea di ritorno e montata in linea o integrata nel serbatoio.
La loro sensibilità agli sbalzi di flusso può peggiorare le loro prestazioni. È quindi importante dimensionare questo tipo di filtro per il flusso massimo previsto.

Filtri olio
Con un filtro olio, la testa (ovvero la parte superiore del filtro collegata al veicolo) è fissa e solamente l’elemento filtrante viene sostituito. Il tipo di costruzione prevede un alloggiamento superiore ed uno inferiore, con l'elemento filtrante all'interno della parte inferiore dell'alloggiamento.
Sostituire il filtro olio significa sostituire l'intero elemento filtrante: si tratta di un'operazione più semplice e veloce, ma gli elementi filtranti di ricambio sono più costosi di quelli a cartuccia. Sostituire solo la cartuccia significa ridurre i rifiuti (in quanto viene gettato meno materiale), per un maggior rispetto dell’ambiente e soprattutto costi inferiori.

Filtri sfiato
I filtri sfiato impediscono l'ingresso di contaminanti atmosferici o di aria nei serbatoi idraulici. L'aria entra nel serbatoio quando il livello del fluido si abbassa (per esempio durante il normale funzionamento della macchina) e quando il fluido si raffredda durante i periodi di inattività. I filtri di sfiato sono progettati per impedire alle particelle di dimensioni superiori a 3 µm di entrare nel sistema.

Hai bisogno di maggiori informazioni sui sistemi idraulici o sui nostri filtri? Non esitare a contattare i nostri specialisti! In alternativa, trova il rivenditore Kramp a te più vicino.