I tosaerba a batteria sono migliorati enormemente negli ultimi anni. Se desideri consumare meno per motivi economici e ridurre l'impatto sull'ambiente, vale la pena di valutare i pro e i contro. Ma i tosaerba a benzina offrono ancora prestazioni migliori? Ci proponiamo di esaminare le differenze per consentirti di fare la scelta migliore.
Superficie
Devi falciare una superficie molto estesa? Allora un tosaerba con motore a benzina è la scelta più intelligente. Il motore a benzina è potente e il serbatoio può contenere più carburante rispetto all'energia immagazzinata in una batteria. Permette anche di falciare l’erba alta con relativa facilità . I tosaerba a filo non solo richiedono una presa di corrente o un generatore a cui collegarsi, ma sono generalmente scomodi in caso di superfici molto estese. Con i tosaerba a batteria si evitano la scomodità ed il rischio di sicurezza derivanti dalla presenza del cavo di alimentazione, ma non si possono coprire superfici molto estese senza dover cambiare o ricaricare la batteria.
Facilità d'uso
A prima vista non sembra esserci una grande differenza tra il motore a benzina e quello a batteria. I moderni tosaerba a benzina, come quelli di Briggs & Stratton, ad esempio, sono dotati di "avviamento facilitato". Non è più necessario avviare manualmente il tosaerba, basta premere un pulsante.
I tosaerba a batteria sono altrettanto facili da avviare ed utilizzare. Lo svantaggio principale si presenta con l'erba alta e bagnata, quando il consumo della batteria è maggiore. Ciò significa che la batteria si scarica più velocemente, aggiungendo perdite di tempo e disagi ad un'attività già di per sé impegnativa: si dovrà infatti ricaricare la batteria tra una passata e l'altra, o si dovranno acquistare due o più batterie e ricordarsi di tenerle in carica.
Trattamento dell'erba
Poiché il motore a benzina è più potente e può gestire più facilmente l'erba umida o lunga, è consigliabile scegliere un tosaerba con funzione di pacciamatura. In questo modo, potrai scegliere se raccogliere l'erba per ottenere un risultato più ordinato o se lasciare l'erba pacciamata per una concimazione naturale.
Se hai un giardino piccolo e curi regolarmente l'erba, un tosaerba a batteria andrà benissimo. La pacciamatura è meno utile nelle aree più piccole, poiché l'erba è più facile da trattare in altri modi. Ma un tosaerba a batteria di solito non ha una potenza sufficiente in caso di erba bagnata, che di conseguenza non viene raccolta, producendo un risultato meno ordinato.
Giudizio finale: motore a benzina o motore a batteria
Sebbene il tosaerba a batteria sia un tosaerba bello e versatile se hai un giardino piccolo, riteniamo che il tosaerba a benzina sia il chiaro vincitore di questo confronto. Un buon tosaerba con motore a benzina offre maggiore potenza, resistenza, flessibilità e libertà.
Suggerimento: i ricambi per i tosaerba di marca sono facilmente reperibili e la manutenzione dei tosaerba a benzina è generalmente semplice. Con la necessaria attenzione, il tuo tosaerba con motore a benzina dovrebbe essere in grado di accompagnarti tranquillamente per i prossimi dieci anni e oltre.