Cosa fare quando gli innesti rapidi perdono?

Redazione editoriale|7 minuti di lettura

In questo video esploriamo tutto quello che c'è da sapere sugli innesti rapidi, con informazioni su come affrontare eventuali perdite e come decidere se ripararli o sostituirli.


Gli innesti rapidi vengono utilizzati per collegare due applicazioni. Nel 99% dei casi, collegano una parte flessibile (per esempio un tubo) ad una parte fissa.
Offrono un metodo semplice e veloce per collegare o scollegare le tubazioni e i tubi, con un design appositamente studiato per prevenire eventuali perdite.

Gli innesti rapidi li vediamo impiegati in un'ampia varietà di settori, tra cui, naturalmente, l'agricoltura. Ad esempio, quando si collega un macchinario al trattore, la valvola che chiude il sistema è un innesto rapido. Quest'ultimo è infatti progettato per facilitare il collegamento e lo scollegamento di più sistemi idraulici al trattore e per passare da un'attrezzatura all'altra senza perdite di fluido idraulico.

Cosa fare quando gli innesti rapidi perdono?


Domande?

Hai domande sugli innesti rapidi? Contatta uno dei nostri specialisti o trova un rivenditore Kramp vicino a te.


condividi su
Redazione editoriale

Questo articolo è stato scritto da

Redazione editorialeknowledgecenter@kramp.com