I dischi sarchiatori sono progettati per ridurre la presenza di infestanti nelle aree vicine alle colture, non raggiungibili dagli attrezzi in metallo. La massima efficacia di controllo delle infestanti si ottiene quando queste sono ancora allo stadio di cotiledoni. Inoltre, per evitare danni, è importante che le colture siano già più sviluppate rispetto alle piante indesiderate. I dischi sarchiatori sono un attrezzo versatile e non motorizzato che può essere dotato di stelle di diversi tipi e dimensioni, e trainati agganciati al telaio di una zappatrice.
Il giusto disco sarchiatore
In generale, possono essere suddivisi in due gruppi di modelli: il primo include stelle di diametro ridotto per le colture da campo e gli ortaggi, coltivate a seminativi; il secondo include i modelli più grandi per vigneti, frutteti o vivai. La scelta del modello è legata al tipo di terreno e alla distanza tra le file di coltura. Per identificare la giusta flessibilità per il tipo di terreno, la flessibilità dei materiali è indicata da tre diversi colori.



Il diametro corretto dei dischi sarchiatori è definito dallo spazio tra due file di colture. Nelle colture da campo e negli ortaggi, è importante lasciare sempre uno spazio tra il disco e la fila più vicina, per evitare danni alle foglie. Nei vigneti e nei frutteti, lo spazio tra il trattore e i filari è limitato. Si consiglia di utilizzare la misura più grande possibile, perché più grande è il diametro, meglio si lavora il terreno. La panoramica seguente ti aiuta a trovare il diametro del disco sarchiatore adatto alla tua coltura:
Diametro | Distanza tra le file | Impiegato abitualmente per: |
250 mm | 250-350 mm | Ortaggi |
310 mm | 350-500 mm | Barbabietola da zucchero |
370 mm | >500 mm | Mais |
540 mm | >900 mm | Vigneti |
700 mm | >1800 mm | Vigneti |
950 mm | >1800 mm | Frutteti/Vivai |
Il giusto portautensili
Sono disponibili portautensili per tutti i tipi più conosciuti di barre portautensili e per tubi quadri di qualsiasi dimensione, per consentirti di aggiornare facilmente la configurazione della zappatrice attualmente in uso e di tenere sotto controllo le infestanti intorno alle colture in modo più efficace.
Portautensili: disponibili per ogni tipo di barra utensili

I portautensili possono essere montati su barre portautensili a omega, come i modelli K.U.L.T., Argus e Schmotzer e le versioni precedenti delle zappatrici a marchio RAU. Si adattano anche ai sistemi K.U.L.T. Habicht, alla barra portautensili Hatzenbichler e alle zappatrici Einboeck. Inoltre, possono essere montati su tubi quadri di Carree o Monosem o su qualsiasi altro tubo quadro tra 80-180 mm.
I modelli di dischi sarchiatori Maxi si adattano a qualsiasi portautensili o tubo quadro 50x50. Possono essere ordinati con una staffa regolabile o con un raccordo a croce per poterli utilizzare su tutte le comuni configurazioni di attrezzi per zappatura.


Hai domande?
Non esitare a contattare uno specialista Kramp per saperne di più sui nostri dischi sarchiatori. In alternativa, puoi rivolgerti al rivenditore a te più vicino o scriverci all'indirizzo marketing.it@kramp.com.