9 semplici passaggi per una perfetta manutenzione del tosaerba con motore a benzina

|6 minuti di lettura

Una semplice manutenzione del tosaerba consente di aumentare la durata complessiva del tuo tosaerba con motore a benzina, in modo da ottenere il massimo dal tuo investimento. Seguendo questi nove semplici passaggi, manterrai il tuo tosaerba in condizioni migliori, eviterai costose riparazioni e avrai sempre una perfetta rasatura. 


La sicurezza prima di tutto!
Prima di iniziare le operazioni descritte di seguito, è necessario adottare alcune precauzioni di sicurezza di base. Attendere sempre che la lama del tosaerba sia completamente ferma. Quindi estrarre il cappuccio della candela. Se non si esegue questa operazione, c'è sempre una remota possibilità che il motore si riavvii girando la lama. È improbabile, perché oggi la maggior parte delle macchine è dotata di un interruttore di sicurezza per le lame, ma è un controllo di sicurezza che vale la pena fare. Per proteggerti, indossa guanti da lavoro. Desideri saperne di più su come proteggerti? Per ulteriori suggerimenti sulla sicurezza, consulta il manuale del tuo tosaerba.


Passaggio n. 1: Rimuovere l'erba dalla macchina
Assicurarsi di pulire sempre la macchina dopo ogni utilizzo. I residui di erba contengono acidi che intaccano il piatto in acciaio. La parte più importante da pulire è l'area in cui si trovano le lame. Rimuovere i residui di erba e altra sporcizia con un'idropulitrice o una spazzola a setole dure. Pulire la parte superiore e rimuovere l'erba con una spazzola a mano. 

Rimuovere l'erba dalla macchina


Passaggio n. 2: Controllo dell'olio
 La macchina non dovrebbe mai essere avviata con poco olio nel motore. È quindi buona norma controllare regolarmente il livello dell'olio. Ogni quanto va cambiato l'olio? La frequenza di sostituzione dell'olio varia a seconda del tosaerba. In media è indicato farlo dopo 50 ore di utilizzo o al termine di ogni stagione. Per indicazioni più precise, consultare il manuale del tosaerba. 

Prima di cambiare l'olio, accendere il motore del tosaerba per circa 10 minuti. In questo modo l'olio uscirà più facilmente. Assicurarsi che ci sia sempre olio nella macchina, anche se durante l'inverno non viene utilizzata. Oltre a lubrificare le parti rotanti, l'olio motore protegge anche dalla corrosione.

Dai un’occhiata al nostro olio per tosaerba

Controllo dell'olio


Passaggio n. 3. Pulire il filtro dell'aria 
Il filtro dell'aria del motore aiuta a tenere lontani i residui dal motore. Questo consente di evitare il surriscaldamento. Se il filtro dell'aria è intasato, il tosaerba ha una potenza inferiore e quindi è meno efficiente. È quindi necessario pulire regolarmente il filtro dell'aria. Come? Controllare il manuale della macchina per informazioni sul filtro specifico per la propria macchina. Un filtro in poliuretano può essere lavato con acqua calda e sapone, asciugato, oliato leggermente con olio per motori e strizzato. Con un filtro in carta e poliuretano, qualche colpo ben assestato sarà più che sufficiente per liberarsi della maggior parte dei residui. L'elemento di carta di un filtro ibrido in carta e poliuretano non deve essere lavato o soffiato con un compressore. 

L'elemento di carta del filtro del tuo tosaerba è troppo sporco? Allora bisogna sostituirlo. Come sapere se il filtro è troppo sporco? Se una volta eliminato lo sporco non si notano miglioramenti, allora deve essere sostituito.

Si consiglia di sostituire il filtro dell'aria almeno una volta all'anno. 

Dai un'occhiata ai nostri filtri dell'aria 

Pulire il filtro dell'aria


Passaggio n. 4. Controllare la lama 
Controllare regolarmente sotto la macchina per verificare che la lama sia ancora affilata. Per ottenere risultati ottimali, affilare la lama almeno una volta all'anno e controllare che sia ancora bilanciata. A tal fine, utilizzare un dispositivo di bilanciamento della lama. Quando la lama non è bilanciata, vibra, causando una possibile usura prematura del motore. È importante verificare se la lama della macchina deve essere sostituita.


Passaggio n. 5. Controllare la candela 
Una corretta manutenzione della candela evita che il motore si spenga e facilita l'avviamento della macchina. Verificare innanzitutto che il motore si avvii correttamente. Spegnere il tosaerba, rimuovere e pulire la candela con una spazzola in acciaio. 

Successivamente, verificare che la distanza degli elettrodi sia regolata in modo corretto. Nel manuale del tosaerba è indicata la distanza corretta per la tua macchina. La candela non funziona più correttamente? Allora è necessario sostituirla. La sostituzione annuale della candela ottimizza l'efficienza del motore.


Passaggio n. 6. Controllare il filtro del carburante
 Alcuni tosaerba sono dotati anche di un filtro del carburante. Prima di iniziare, controllare sempre dove si trova il filtro del carburante. Per motivi di sicurezza, indossare occhiali protettivi. Tenere a portata di mano un panno per reggere il filtro e per raccogliere il carburante che gocciola. Valutare se la pulizia del filtro del carburante è sufficiente o se è necessario sostituirlo. Lo si riconosce dalla presenza di residui nel filtro o se il filtro di carta è sporco. La funzione del filtro del carburante è infatti quella di eliminare eventuali residui o sporcizia dal carburante. 

Questo semplice passaggio si traduce in un minor consumo di carburante e in una minore usura del motore. 

Vai ai filtri carburante 


Passaggio n. 7. Pulire il serbatoio del carburante
La benzina può essere conservata per tempi limitati. Se la benzina non viene pompata, dopo circa 30 giorni può danneggiare la macchina. Ci sono due modi per preparare il serbatoio della benzina per lo stoccaggio al termine della stagione. La prima opzione consiste nel tenere in funzione il tosaerba a benzina fino all'esaurimento del carburante. La seconda opzione, da noi preferita, prevede il riempimento completo del serbatoio e l'aggiunta di un additivo in grado di garantire una protezione adeguata. In questo modo non sarà necessario svuotare il serbatoio del carburante e il tuo tosaerba sarà immediatamente pronto per la stagione successiva. 

Vai agli additivi 

Additivi


Passaggio n. 8. Ultimo controllo 
Oltre ai passaggi da 1 a 7, è consigliabile eseguire un controllo finale del tosaerba per verificare se alcune parti devono ancora essere oliate. In questo modo si evita la ruggine e si garantisce il funzionamento regolare di tutte le parti. A tal fine, verificare che tutte le viti siano ancora serrate e non si siano allentate durante la falciatura. 


Passaggio n. 9: Assicurarsi di avere un magazzino adatto
Una volta completate tutte le sopraindicate operazioni di manutenzione, riporre il tosaerba in un luogo asciutto. L'umidità provoca ruggine e quindi i componenti potrebbero danneggiarsi. È consigliabile coprire il tosaerba con una copertura di protezione

Copertura di protezione


Una corretta manutenzione comprende anche il controllo regolare della macchina per verificare la presenza di eventuali difetti e crepe. Buon carburante, lubrificazione, pulizia, sostituzione e ispezione tempestive. Ecco le basi per una buona manutenzione. E una buona manutenzione è sinonimo di una falciatura più rapida, efficiente e senza problemi. 


CONSIGLIO FINALE: Desideri preparare rapidamente il tuo tosaerba per la stagione? Questo pacchetto di Briggs & Stratton offre tutto ciò di cui hai bisogno. Contatta il tuo Account Manager o rivolgiti al rivenditore a te più vicino per saperne di più.

 

 

condividi su