Fumi di saldatura: Rischi per la salute e consigli di sicurezza da 3M

|10 minuti di lettura

La saldatura è un processo essenziale in molte industrie, ma comporta rischi significativi, in particolare per la salute respiratoria. L'eccessiva esposizione ai fumi di saldatura può portare a una serie di effetti sulla salute, sia immediati che a lungo termine, rendendo cruciale per i saldatori comprendere questi pericoli e adottare le misure protettive appropriate. Kramp offre una gamma di prodotti 3M progettati per proteggerti da questi fumi pericolosi, garantendo la tua sicurezza sul lavoro.

In questo articolo spiegheremo gli effetti immediati e a lungo termine dei fumi di saldatura sulla salute, i passi per proteggerti, come selezionare l'Equipaggiamento di Protezione Individuale (EPI) appropriato, e l'importanza di monitorare la qualità dell'aria negli ambienti di saldatura.

 

Effetti immediati dei fumi di saldatura sulla salute

I fumi di saldatura possono causare diversi problemi di salute immediati, tra cui:

  • Irritazione degli occhi, del naso e della gola
  • Vertigini
  • Nausea
  • Mal di testa
  • Febbre da fumi metallici: Sintomi simili all'influenza che possono iniziare entro 24 ore dall'esposizione, generalmente di breve durata con pieno recupero
  • Polmonite


Effetti a lungo termine dei fumi di saldatura sulla salute

L'esposizione cronica ai fumi di saldatura può causare gravi problemi di salute a lungo termine, come:

  • Malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO)
  • Pneumoconiosi e fibrosi polmonare
  • Asma professionale
  • Cancro ai polmoni
  • Alcuni fumi possono causare ulcere allo stomaco, danni ai reni e al sistema nervoso1) 
  • Cancro alla laringe e alle vie urinarie1) 

1) "Controllo dei fumi e dei gas pericolosi durante la saldatura, Scheda informativa OSHA,'' Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, DSG FS-3647, marzo, 2013. 

Segui il percorso verso la protezione

Negli ultimi anni si è appreso molto di più sui rischi per la salute associati ai fumi di saldatura, e molti paesi hanno agito per abbassare i loro Limiti di Esposizione Professionale (OEL). Le normative locali stanno diventando più severe riguardo alla protezione respiratoria dei saldatori, evidenziando l'importanza di monitorare la qualità dell'aria e utilizzare l'Equipaggiamento di Protezione Individuale (EPI) adeguato. Come saldatore, è fondamentale sapere cosa c'è nell'aria e prendere misure per proteggerti. Ecco una semplice guida per garantire la tua sicurezza:

1. Rileva 

L'aria pulita è fondamentale per la sicurezza dei lavoratori, ma non saprai se hai una protezione adeguata senza monitorare e capire cosa c'è nell'aria. I diversi metodi di saldatura e gli ambienti richiedono diversi livelli di protezione.

2. Seleziona

La scelta degli DPI per la saldatura comprende vari parametri come protezione, comfort e prestazioni. Ogni situazione e ambiente di saldatura ha le sue sfide uniche. Non importa quanto sia buono il tuo equipaggiamento protettivo se nessuno lo usa. 3M produce caschi comodi, eleganti e che migliorano le prestazioni dei saldatori. Prima dell'acquisto, è fondamentale assicurarsi che i prodotti siano adatti ai compiti previsti, poiché ci sono molte variabili da considerare.

Scopri il casco G5-01 con Adflo™ >>

3. Protegger 

Il rischio rimane costante. Avrai bisogno di un programma continuo che possa adattarsi anche a nuove sfide. Scopri di più sui rischi respiratori e su come gestirli nella brochure 3M. Ti guida nel processo di identificazione dei pericoli legati alla saldatura e nell’implementazione delle misure di sicurezza, inclusa la scelta di DPI adeguati. Troverai anche dettagli sugli effetti sulla salute dei fumi di saldatura e indicazioni su come proteggerti efficacemente.

Scopri il sistema respiratorio con Adflo™>>


Condividi questo articolo  

Collaboriamo per condividere questo articolo attraverso i canali di comunicazione, inclusi il tuo sito web, le newsletter e le piattaforme di social media, per migliorare l'esperienza del cliente e mettere in evidenza il valore dei nostri prodotti e servizi. Lavorando insieme, possiamo dare ai professionisti gli strumenti di cui hanno bisogno per massimizzare la produttività, ridurre i costi operativi e eccellere in un settore competitivo, rafforzando ulteriormente il nostro impegno a offrire un valore eccezionale ai nostri clienti.

Domande?   

Il nostro team è a disposizione per offrire consulenza esperta, rispondere a qualsiasi domanda e aiutarti a scegliere il caricabatterie 3M più adatto alle esigenze dei tuoi clienti. Non esitare a contattare i nostri specialisti di prodotto o inviare un'email al Knowledge Center se hai bisogno di ulteriore assistenza. Non hai un account Kramp e stai cercando i prodotti menzionati in questo articolo? Allora trova un rivenditore vicino a te.


condividi su