Come scegliere il cavo corretto per il tuo impianto a 12V?
Una corretta distribuzione dell'energia è estremamente importante, e ciò che gioca un ruolo fondamentale è lo spessore dei cavi elettrici. Utilizzando il cavo giusto, si possono evitare situazioni spiacevoli. Per saperne di più su come trovare il cavo giusto per il tuo impianto a 12 V, leggi questo articolo.
È bene sapere che i trattori e le macchine di grandi dimensioni utilizzano unità di potenza di grandi dimensioni. Per trasportare correttamente tali potenze e correnti elevate, è molto importante che i cavi non siano troppo piccoli.
Come puoi calcolare di quale cavo hai bisogno?
Una buona distribuzione dell'energia è estremamente importante. Con l'aiuto delle tabelle seguenti, puoi calcolare di quale cavo hai bisogno per il tuo veicolo. La prima tabella e la relativa formula ti permettono di calcolare lo spessore del cavo, mentre la seconda tabella e la relativa formula ti permettono di calcolare la quantità di corrente trasportabile.
Spessore del cavo
La seguente tabella esemplifica come determinare la dimensione o lo spessore di un cavo, in base alla quantità di corrente o di potenza richiesta.
Valore | Unità | |
Tensione | 12,8 | V |
Lunghezza del cavo | 8 | metri |
Ampere richiesti | 10,00 | A |
Perdita di tensione accettabile | 5 | % |
Dimensione del cavo richiesta | 4,38 | mm2 |
La formula utilizzata per calcolare gli Ampere richiesti (mm2) è la seguente:
=+(2*(metri*A*0,0175))/((V/100)*%)
Per renderti il lavoro più facile, abbiamo già fatto alcuni calcoli per te. Puoi consultarli nella tabella sottostante (valore in mm2):

Quantità di potenza
La tabella seguente mostra un esempio di come calcolare la quantità di corrente trasportabile dal cavo.
Valore | Unità | |
Dimensioni disponibili | 0,25 | mm2 |
Tensione | 12.8 | V |
Lunghezza del cavo | 1 | metri |
Perdita di tensione accettabile | 5 | % |
Potenza massima possibile | 4,57 | A |
La formula utilizzata per calcolare la quantità di corrente (Ampere) è la seguente:
=+((V/100)*%)*mm2/(2*0,0175*metri)
Per renderti il lavoro più facile, abbiamo già fatto alcuni calcoli per te. Puoi consultarli nella tabella sottostante (in Ampere):

Dopo aver scelto il cavo giusto, è molto importante utilizzare i seguenti colori fin dall'inizio:
- Cablaggi colorati, come i cavi di colore rosso, per il più (+);
- Cavi di colore nero per la terra.
Qualche altro consiglio prima di iniziare
Una volta trovato il cavo giusto, puoi iniziare a lavorare. Ma ci sono ancora alcune cose da tenere a mente. Ne abbiamo elencate alcune di seguito.
- Prima di iniziare, spegnere sempre l'alimentazione
Questo è importante per la tua sicurezza e vale sempre quando si lavora con l'elettricità, quindi anche per un sistema a 12 V/24 V. - Assicurarsi sempre che il cablaggio sia disposto in modo ordinato
Se si verifica un guasto a un apparecchio e il problema è il cablaggio, è bello poter trovare immediatamente i cavi e risolvere il problema invece di doverli cercare per ore in un groviglio di fili. - Utilizzare un interruttore di terra
Su un trattore, un interruttore di terra è solitamente installato sotto i gradini. Viene installato sul cavo negativo della batteria ed è preferibile posizionarlo tra il terminale della batteria e la striscia di messa a terra, in modo che possa essere spento di notte e impedisca il passaggio della corrente.
- Riduce il rischio di autoaccensione;
- Potrebbe evitare che la batteria si scarichi. A volte una luce o un componente elettronico rimane acceso e consuma energia per tutta la notte, il che significa che dopo un po' di tempo c'è la possibilità che la batteria si scarichi.
Domande?
Hai altre domande su come trovare il cavo giusto? Contatta una consulente specializzato Kramp o scrivici all'indirizzo marketing.it@kramp.com.